Un telegramma di servizio spedito il 5 marzo 43 dal Comando superiore delle forze subacquee italiane in Atlantico a Marinequip La Spezia e per conoscenza a Maricosom. In corsivo sono riportate data e luogo di morte e sepoltura del marinaio.
Raccomandata espresso inviata su busta ufficiale del sommergibile Cappellini affrancata con 6 francobolli da 50 centesimi della serie imperiale. La busta presenta il cartellino di raccomandazione in bianco
Busta raccomandata affrancata con tre francobolli da 50 centesimi e uno da 30 della serie imperiale. La tariffa per la lettera raccomandata è in eccesso di 5 centesimi. Il bollo postale è privo dell'anno dell'era fascista. La presente raccomandata in partenza dalla base è una delle ultime date conosciute essendo stata spedita tre giorni prima della dichiarazione dell'armistizio
Busta raccomandata affrancata con 10 francobolli da 10 centesimi, uno da 30 e uno da 50 della serie imperiale. L'affrancatura della raccomandata presenta la data del 3/8/43 XXI, giorno della consegna all'ufficio postale, ed al verso ha il timbro potale del 4/8/43 XXI, giorno della partenza della missiva
E' una raccomandata proveniente dal sommergibile Da Vinci, su bnusta affrancata con un francobollo da 25 centesimi e 3 da 50 della serie imperiale. Si noti la targhetta di raccomandaione con il solo numero progressivo e privo del lineare indicante la provenienza. La busta risale al primo periodo di uso del nuovo annullo postale assegnato alla base Forze Subacquee Italiane in Atlantico
Raccomandata del 3/8/1941 con annullo color viola. Su busta affrancata con un francobollo da 25 e 3 da 50 centesimi della serie imperiale; ha timbro lineare RACCOMANDATA e la targhetta di raccomandazione con il lineare BETASOM. Nel retro il timbro amministrativo rotondo in gomma